Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana

AVVISI ED EVENTI

«D’Annunzio e la Grecia» - Conferenza con Giordano Bruno Guerri

«D’ANNUNZIO E LA GRECIA» - CONFERENZA CON GIORDANO BRUNO GUERRI

Tuesday 08 Απριλίου 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la Fondazione Vittoriale degli Italiani, il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale Capodistriaca di Atene e il Circolo Letterario “Parnassos”, è lieto di invitarvi alla conferenza

“D’Annunzio e la Grecia” 

con Giordano Bruno Guerri

Martedì 8…

CONFERENZA DELLA PROF.SSA PANAJOTA TZIVARA: "NAZIONE OLTRAMARINA": LA SUA IMPRONTA PROFONDA NELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA NEL SEICENTO

Thursday 16 Ιανουαρίου 2025

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene sono lieti di invitarvi alla conferenza della prof.ssa Panajota Tzivara

“Nazione Oltramarina”: la sua impronta profonda nell’Università di Padova nel ‘600

giovedì 16 gennaio 2025 – ore 18:00

Istituto…

RINASCIMENTO CONTESO. FRANCIA E ITALIA, UN'AMICIZIA AMBIGUA (ED. IL MULINO: BOLOGNA, 2024)

Thursday 03 Οκτωβρίου 2024

Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Istituto Francese di Atene sono lieti di invitarvi alla tavola rotonda che si terrà in occasione della pubblicazione del libro

Rinascimento conteso: Francia e Italia, un’amicizia ambigua

(Bologna:…

 (10-14 giugno 2024) Corso estivo sul Rinascimento Europeo e il Mediterraneo

(10-14 GIUGNO 2024) CORSO ESTIVO SUL RINASCIMENTO EUROPEO E IL MEDITERRANEO

Monday 10 Ιουνίου 2024

Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana, nell'ambito CIVIS, organizza un corso estivo di cinque giorni ad Atene (Atene, Scuola di Filosofia del NKUA) dal 10 al 14 giugno 2024 dal titolo

"European Renaissance III: The Mediterranean"

Il corso fa parte del Blended Intensive Program, a cui partecipano studenti post-laurea e dottorandi…

Conferenza organizzata dal Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana sulla "Diaspora greca e isole nel Mediterraneo Occidentale (XVII-XVIII secolo)"

CONFERENZA ORGANIZZATA DAL LABORATORIO DI STORIA E STORIOGRAFIA ITALIANA SULLA "DIASPORA GRECA E ISOLE NEL MEDITERRANEO OCCIDENTALE (XVII-XVIII SECOLO)"

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con l’Istituto Ellenico di Venezia, vi invitano alla conferenza

Diaspora greca e isole nel Mediterraneo Occidentale (XVII-XVIII secolo)

Giovedì 23 maggio 2024 – ore 19:00

 

Istitut…

Partecipazione del Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana  alla Mostra internazionale «Navigli adriatici e ionici in Età Moderna (1650-1850)»

PARTECIPAZIONE DEL LABORATORIO DI STORIA E STORIOGRAFIA ITALIANA ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE «NAVIGLI ADRIATICI E IONICI IN ETÀ MODERNA (1650-1850)»

Partecipazione del Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene alla Mostra internazionale

'Navigli adriatici e ionici in Età Moderna (1650-1850)'

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana partecipa alla mostra inaugarata il 27 aprile 2024 'Navigli adriatici e ionici in Età Moderna…

Orlando Furioso: viaggio attraverso le visioni di Calvino, Ronconi e oltre

ORLANDO FURIOSO: VIAGGIO ATTRAVERSO LE VISIONI DI CALVINO, RONCONI E OLTRE

Wednesday 24 Απριλίου 2024

Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene  e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene sono lieto di invitarvi alla lezione-lettura di Gianni Forte, Direttore della Biennale Teatro di…

23-24/4/2024: L’insegnamento dell’italiano apprendenti plurilingui_workshop (Paola Celentin, Università degli Studi di Verona)

23-24/4/2024: L’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO APPRENDENTI PLURILINGUI_WORKSHOP (PAOLA CELENTIN, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA)

Ι. 23/04/2024 (ore 13:00-16:00):L’insegnamento dell’italiano LS e i Bisogni Linguistici Specifici

L’apprendimento linguistico, competenza chiave del XXI secolo, può diventare particolarmente difficoltoso per gli studenti che presentano bisogni Linguistici Specifici. Questi studenti, di cui spesso l’insegnante ignora la presenza in aula,…

Le combinazioni lessicali in italiano come lingua straniera_Conferenza di FABIO ZANDA

LE COMBINAZIONI LESSICALI IN ITALIANO COME LINGUA STRANIERA_CONFERENZA DI FABIO ZANDA

Thursday 18 Απριλίου 2024

Il Laboratorio di Analisi Linguistica ed Elaborazione Computazionale delle Lingue Romanze organizza una conferenza del dottorando Fabio Zanda (Università per Stranieri di Perugia) su:

"Le combinazioni lessicali in italiano come lingua straniera"

 18 aprile 2024 (ore 11:30) - aula 827

 

 

 

 

 

«LINGUAGGIO EROTICO NEOLATINO». CONFERENZA DEL PROF. EMERITO NIKOS KARAPIDAKIS

Tuesday 09 Απριλίου 2024

il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Accademia Ionica 1808, vi invita alla conferenza

Linguaggio erotico neolatino

martedì 9 aprile 2024, 19:00

Istituto Italiao di Cultura di Atene

odos Patission 47, Atene

L…