Skip to main navigation Skip to main content Skip to page footer

Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana

IN EVIDENZA

CICLO DI CONFERENZE 2025-26: prof. ΑNNA Tylusińska-Kowalska

CICLO DI CONFERENZE 2025-26: PROF. ΑNNA TYLUSIŃSKA-KOWALSKA

Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Nazionale e Capodistriaca di Atene vi invita alla conferenza della prof.ssa Anna Tylusińska-Kowalska, Università di Varsavia (Katedra Italianistyki, Uniwersytetu Warszawskiego) dal titolo:

I moti rivoluzionari degli anni Venti e Trenta dell’Ottocento: la Grecia, l’Italia, la…

SAPORI & PAROLE: LA CUCINA ITALIANA COME LINGUAGGIO CULTURALE

Saturday 04 Οκτωβρίου 2025

Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Nazionale e Capodistriaca di Atene

e la casa editrice Patakis

vi invitano Sabato 4 Ottobre 2025  alle ore 12:00 al primo di una serie di incontri dedicati all'Italia.

Ospite dell'incontro sarà lo chef italiano Giovanni Scaraggi, il quale discuterà della cucina italiana come…

Mi senti? | Μ' ακούς; Laboratorio di traduzione dal greco moderno all’italiano con la prof.ssa Paola Maria Minucci

MI SENTI? | Μ' ΑΚΟΥΣ; LABORATORIO DI TRADUZIONE DAL GRECO MODERNO ALL’ITALIANO CON LA PROF.SSA PAOLA MARIA MINUCCI

Mi senti? | Μ' ακούς;

Dialoghi tra due mondi: laboratorio di traduzione greco-italiano con la prof.ssa Paola Maria Minucci

Un laboratorio di traduzione che unisce due lingue e due culture e si concentra sull'approccio creativo al linguaggio. Una collaborazione tra il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Nazionale e…

IL FASCISMO ITALIANO: IDEOLOGIA, STRUTTURE, CULTURA

IL FASCISMO ITALIANO: IDEOLOGIA, STRUTTURE, CULTURA

Wednesday 25 Ιουνίου 2025

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana del Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Nazionale e Capodistriaca di Atene

vi invita alla giornata di studio
IL FASCISMO ITALIANO: IDEOLOGIA, STRUTTURE, CULTURA”.


La conferenza si terrà il 25 giugno 2025 nell'aula 209 (Facoltà di Lettere e Filosofia, NKUA) alle ore…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PROTESTA SOCIALE, RIBELLIONE E RIVOLUZIONE"

PRESENTAZIONE DEL LIBRO "PROTESTA SOCIALE, RIBELLIONE E RIVOLUZIONE"

Monday 19 Μαΐου 2025

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana del Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Nazionale Capodistriaca di Atene presenta il libro "Protesta sociale, ribellione e rivoluzione negli stati italiani preunitari (XIII-XVIII sec.). Atti di Convegno (Atene, 29-30 novembre 2021)", a cura di Gerassimos D. Pagratis,…

Seminario della dott.ssa Margherita Pinzani «Kostantinos Polychroniadis: un giornalista liberale impegnato per la Grecia»  (21 maggio 2025)

SEMINARIO DELLA DOTT.SSA MARGHERITA PINZANI «KOSTANTINOS POLYCHRONIADIS: UN GIORNALISTA LIBERALE IMPEGNATO PER LA GRECIA» (21 MAGGIO 2025)

Il Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana del Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università di Atene (NKUA) vi invita alla lezione seminariale della dott.ssa Margherita Pinzani dal titolo

"Kostantinos Polychroniadis: un giornalista liberale impegnato per la Grecia".

La conferenza si terrà mercoledì 21 maggio 2025 (ore…

Giornata di Studi  "Linguistica: storia e filosofia"

GIORNATA DI STUDI "LINGUISTICA: STORIA E FILOSOFIA"

Friday 09 Μαΐου 2025

Venerdì 9 maggio 2025 nell'aula 209 della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Atene, si terrà la giornata dedicata  a "Linguistica: storia e filosofia".  La conferenza è organizzata dal Laboratorio di Analisi Linguistica ed Elaborazione Computazionale delle Lingue Romanze (Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana) e dal…

Raccontando Andrea Camilleri. "Perché sono un contastorie. In fondo non sono mai stato altro"

RACCONTANDO ANDREA CAMILLERI. "PERCHÉ SONO UN CONTASTORIE. IN FONDO NON SONO MAI STATO ALTRO"

Monday 28 Απριλίου 2025

Il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell'Università Capodistriaca di Atene e l'Istituto Italiano di Cultura di Atene, in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, organizzano un convegno con la partecipazione di illustri scrittori ed editori italiani e greci, traduttori, docentii universitari e studiosi, per…

11-12 APRILE 2025: CONVEGNO INTERNAZIONALE ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E RICERCA UMANISTICA E DAL LABORATORIO DI STORIA E STORIOGRAFIA ITALIANA

Friday 11 Απριλίου 2025

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, in collaborazione con il Centro di Studi Interdisciplinari «Silviu Dragomir» dell’Università di Oradea e dell’Università Statale della Moldavia di Chişinău e del Laboratorio di Storia e Storiografia Italiana dell’Università Nazionale e Capodistriaca di Atene, organizzano il XIII Convegno…